Nuovi rischi per le PMI: cosa cambia con la sentenza della Corte Costituzionale

La recente sentenza n. 118/2025 della Corte Costituzionale ha modificato in modo significativo la disciplina sanzionatoria per i licenziamenti illegittimi nelle imprese con meno di 16 dipendenti, come informa il Prof. Avv. Oronzo Mazzotta dell’Università di Pisa e Partner di Harpalis. Le principali novità sono: Il tetto fisso delle 6 mensilità come sanzione massima per […]

Finanza agevolata per fotovoltaico e CER: il 2025 sarà l’anno chiave

Il 2025 si presenta come un anno chiave per le imprese italiane che vogliono investire in innovazione, sostenibilità ed energia rinnovabile. Grazie alla combinazione di misure fiscali, contributi a fondo perduto e bandi regionali, il quadro degli incentivi disponibili non è mai stato così favorevole. In particolare, l’intreccio tra Credito d’imposta 5.0, PNRR, bandi regionali […]

Progetto controllo del rischio fiscale

In vista dell’abbassamento della soglia di ricavi per l’accesso al regime di cooperative compliance, previsto a 100 milioni di euro a partire dal 2028, un’importante opportunità – anche in chiave preparatoria – per le PMI è offerta dalla disciplina ad esse riservata sul tax control framework (TCF) di cui all’art. 7-bis D.lgs. n. 128/2015, introdotta […]

Le Opportunità del Welfare Aziendale

Accesso ai finanziamenti e benefici fiscali Scopri i vantaggi del welfare aziendale e come accedere ai finanziamenti offerti dal bando della Regione Toscana. L’evento, organizzato da Assicoop Toscana in collaborazione con UniSalute e il network Harpalis, si concentrerà sulle strategie per massimizzare i benefici fiscali, aumentando la competitività e la capacità di attrarre e fidelizzare i talenti. Data: Mercoledì […]

Sostenibilità, Credito e Transizione

Sostenibilità, credito e transizione: un dialogo tra banche e imprese sulle questioni ESG ambientali, sociali e di governo Il 2024 segna una rivoluzione nel rapporto tra banche e imprese, con la sostenibilità al centro delle nuove regole. Le normative europee come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e le linee guida dell’EBA stanno ridisegnando il […]

Avv. Marco Simion di Harpalis, nell’operazione EBWorld – Kode

EBWorld entra nel capitale sociale di Kode, creatori da oltre 10 anni di soluzioni e prodotti di Data Science (dal Machine Learning alla Computer Vision, ai Big Data, fino al Natural Language Processing) per il manifatturiero, la logistica, lo sports analytics e il settore sanitario, oltre che nell’intero ambito chimico e farmaceutico. L’operazione ha permesso […]

Harpalis conclude lo studio di fattibilità relativo all’indipendenza dell’A.I.A.

Harpalis conclude lo studio di fattibilità relativo all’indipendenza dell’A.I.A.: Non vi sono ostacoli legali Harpalis, come riportato dal quotidiano La Stampa, ha concluso in questi giorni uno studio di fattibilità multidisciplinare in ambito legale, dichiarando che non vi sono ostacoli legali in una eventuale operazione da parte dell’Associazione Italiana Arbitri finalizzata alla propria indipendenza gestionale, […]

Bando Isi 2023 – Investimenti per la Sicurezza sul Lavoro e la Sostenibilità Aziendale

Investimenti per la Sicurezza sul Lavoro e la Sostenibilità Aziendale L’attenzione verso la sicurezza sul lavoro e la conformità normativa è sempre più centrale per le imprese moderne. In questo contesto, emerge un’opportunità significativa per promuovere una cultura aziendale responsabile e sostenibile. L’INAIL ha lanciato il Bando Isi 2023, un avviso pubblico che mira a […]

ESG – Traduzione dello standard ESRS 1 – General Requirement

Gli Standard Europei di Informativa sulla Sostenibilità: Un Passo Cruciale verso un Futuro ESG Nel costante cammino verso un’economia più sostenibile, l’Unione Europea ha compiuto un importante passo avanti attraverso l’adozione degli Standard Europei di Informativa sulla Sostenibilità (ESRS). Questi standard, obbligatori per le imprese sotto la Direttiva sull’Informativa della Sostenibilità Aziendale (CSRD), rappresentano un […]

ESG E AGRIBUSINESS

Il Polo Agroalimentare e del Distretto Biologico della Maremma per la sostenibilità delle imprese del territorio Venerdì 22 Settembre, a Grosseto, si terrà l’evento Harpalis “ESG & AGRIBUSINESS Il Polo Agroalimentare e del Distretto Biologico della Maremma per la sostenibilità delle imprese del territorio” realizzato in collaborazione con i nuovi studi entrati nel Network: lo […]